
ADA, beagle instancabile e “masticatrice” seriale
Il “Cane del Mese” di agosto è una cucciola di beagle che il 3 settembre farà 8 mesi. Si chiama Ada, in onore di Ada Coleman, la bartender più famosa al mondo. Data la grande passione di Silvia e il suo compagno Douglas per i cocktail, decidono di chiamarla come la donna che negli anni ’20 si distinse in un ambiente prettamente maschile per il suo carattere determinato, caparbio e testardo. Proprio come la loro piccola Ada.
Infatti, da buona beagle che si rispetti, Ada é testarda e non si dà pace (e non dà pace) fino a quando non fa quello che si é messa in testa. Allo stesso tempo, è di una dolcezza disarmante. Adora farsi coccolare da tutti quelli che incontra e ricambiare le carezze con leccatine in faccia: una vera dispensatrice di coccole. Nel suo quartiere la conoscono tutti: che abbiano un cane o no, aspettano che arrivi da loro per farle una coccola e constatare quanto stia crescendo!
L’arrivo in famiglia di Ada è stato velocissimo: Douglas trova on line, la mattina del 4 marzo, l’annuncio di una bellissima cucciolata di beagle. Poche ore dopo si trovano con un piccolo batuffolo di 60 giorni in giro per casa.
Douglas e Ada si sono scelti subito: lui ha capito al primo sguardo che sarebbe stata lei! Silvia, invece, era un po’ frastornata…da soli pochi mesi aveva perso il suo Biscotto, il cagnolino di famiglia più dolce del mondo che aveva vissuto con loro per quasi 16 anni. Era quindi consapevole della gioia, dell’amore, dell’affetto che questo esserino le avrebbe dato, ma anche fresca di tutto quel dolore e vuoto che si prova quando non ci sono più. Fortunatamente Silvia ha deciso di abbassare le difese e farsi totalmente conquistare da Ada e dai suoi teneri occhioni. Ed è stata la cosa migliore che potesse fare.




Indice
Vita da beagle: dormire, scavare e.. masticare!
Tra le caratteristiche dei beagle, si sa, c’è anche un ottimo olfatto. Diciamo che Ada ha un gran fiuto per tutto quello che può essere masticato: legnetti, bottiglie di plastica, orecchie di maiale, ossi vegetali, mobili… se qualcosa è masticabile sicuramente passa per la sua bocca, con preferenza per quello che é croccante e fa rumore! Tra i suoi hobby preferiti ci sono anche dormire a dismisura (rigorosamente a pancia in su…persino in macchina…buffissima!) e scavare buche, così profonde quasi da scomparirci dentro!
Fin da piccolina, però, ha il brutto vizio di raccogliere per strada tutto quello che trova. Vizio che per fortuna sta perdendo man mano che cresce, ma fazzoletti e sigarette continuano ed essere le sue prede preferite! In casa è un vero aspirapolvere: Silvia e Douglas sono rimasti praticamente senza calzini (e anche il loro veterinario ne sa qualcosa..)
Beagle fino in fondo, Ada è super curiosa, le piace osservare quello che accade attorno a lei e soprattutto guardare i bambini giocare. È coraggiosa e allo stesso tempo ancora un po’ timidina, ma quando si tratta di conoscere un altro cagnolino non si tira mai indietro.



La giornata tipo di Ada
Sveglia alle 7 e via subito per una bella passeggiata di un’ora. Tanti piacevoli incontro lungo il tragitto, amici a quattro zampe e rispettivi proprietari con cui scambiarsi saluti affettuosi. Tappa ricorrente quella all’area cani del parco vicino a casa che a quell’ora è sempre libera così Ada può correre e sgranchirsi per bene. Si rientra per la pappa e poi inizia una lunga serie di pisolini e giochi in autonomia mentre Silvia lavora (da casa), intervallata da altri due brevi giretti, in attesa della passeggiata più lunga della giornata, quella delle 18!
Non manca quasi mai una visita a casa della sua amica Masha, beagle come lei. Ada si posiziona davanti al suo cancello e piangiucchia fino a quando non la fanno entrare, per poi farle correre e giocare assieme in giardino. Un altro giretto all’area cani per divertirsi insieme agli altri cani e poi alle 19.30 si torna a casa. Qui inizia il bello: la dolce Ada si trasforma in “terremoto Ada” e…si salvi chi può! Corre, salta e chiama per fare “tira e molla” con Gastone (la sua anatra preferita) o con la sua trecciona di pile. Nemmeno la cena la placa, anzi, le dà ancora più energia per cercare di saltare sui tavoli, nella speranza di trovare altro cibo. Verso le 21.30 finalmente si spegne. Silvia e Douglas possono finalmente rilassarsi un attimo.
Ogni sabato mattina vanno a fare un giro al mercato di Prato della Valle a Padova. Sapete qual è la sua bancarella preferita? Quella che vende uccellini!!! Si siede davanti a loro e li guarda con aria sognante; molto probabilmente immagina di liberarli e rincorrerli tutti, come fa quando vede i piccioni.


Le prime vacanze di Ada
A luglio Silvia e Douglas partono per la loro prima vacanza insieme ad Ada, sull’appennino Tosco Emiliano. La piccola beagle si rivela una camminatrice instancabile: chilometri e chilometri in salita senza mai fermarsi, se non per controllare che i suoi amati hoomans siano dietro di lei. Adora i sentieri di montagna, al fresco, con mille odori diversi e tanti legnetti e pigne da masticare…
Ad agosto, poi, una vacanza itinerante tra Umbria, Lazio e Toscana. Tra le varie tappe, l’affascinante Civita di Bagnoregio. Chiamata anche la città che muore, Civita è situata sulla vetta di un’altura di tufo e raggiungibile solo attraverso uno stretto ponte pedonale, dal quale si gode di un panorama spettacolare. Parcheggiata l’auto a Bagnoregio si può decidere di raggiungerla a piedi (1,6 km) oppure prendere la navetta che porta direttamente al ponte. Silvia e Douglas, essendo in pieno agosto, hanno optato per la navetta; costa solo 1 euro e i cani possono entrare gratuitamente, senza museruola.
Una volta giunti alle porte della città, prima di accedervi, bisogna attraversare il ponte pedonale, lungo 900 mt. Il consiglio è di fornirsi di molta acqua fresca perchè l’unica fontanella si trova all’interno del borgo. Terminata la visita di Civita, una bella idea è quella di spostarsi al Lago di Bolsena, che si trova a soli 20 minuti di auto. I cani possono passeggiare tranquillamente sulle sponde del lago e fare liberamente un bagnetto assieme ai proprietari per rinfrescarsi dal caldo estivo. Per Ada è stato il suo primo vero bagnetto in lago.


La vacanza ideale di Silvia, Douglas e Ada?
In vacanza con Ada non può assolutamente mancare la lunghina, così da avere la sensazione di scoprire il mondo in libertà, senza il pericolo di allontanarsi o perdersi (i beagle sono famosi per rincorrere le tracce e sparire).
Deve essere una vacanza che non preveda alcun limite per Ada, lei deve poter stare sempre insieme a Silvia e Douglas che scelgono quindi solo posti che la possano accogliere.
Infine, deve contenere un giusto mix natura/cultura per far divertire tutto il team. Per Silvia e Douglas non c’è cosa più bella che vedere Ada scoprire il mondo assieme a loro, correre libera con le orecchie a cotoletta che le balzano ovunque e con la bocca semi aperta che sembra dire “come son felice Mami e Papi”.
A breve partiranno tutti insieme per altri 10 giorni in Trentino, sul Lago di Tenno, con tanta voglia di nuove avventure…Sicuramente in questi primi mesi assieme hanno trovato il modo giusto per far vivere ad Ada il maggior numero di esperienze, sempre a sua misura! Ed è proprio grazie a lei che Silvia e Douglas hanno scoperto un nuovo tipo di vacanza, in grado di far ricordare il bello di stare a contatto con la natura.
Seguite la pagina di @ada_beagle dove troverete tutte le foto e i racconti delle loro vacanze (e non solo). Non si tratta di dritte o consigli pet-friendly (per questo si affidano agli amici blogger 😊) ma di una sorta di album con i ricordi più belli insieme alla dolce Ada. Per noi, rappresenta un bellissimo esempio per tutti i doglovers.
Grazie a Silvia e Douglas per averci raccontato questi primi 6 mesi con Ada; non vediamo l’ora di scoprire come saranno i prossimi!!!

