fbpx
akita Haki sulle Dolomiti
IL CANE DEL MESE

Haki: un akita tosto ma fifone…non sempre però!

Haki e AndreaHaki è un bellissimo akita di 4 anni, è nato il 22 febbraio 2016. L’arrivo in famiglia è stato fortemente desiderato da Andrea, il figlio diciannovenne di Simona che, non appena diplomato, ha ricevuto un regalo speciale, quello che ha sempre desiderato: un “fratello peloso”. E’ stata per lui una vera sorpresa; lo hanno accompagnato, ignaro di tutto, in un posto vicino casa dove c’erano tantissimi cuccioli. Una volta superato lo stupore iniziale, scoppia l’amore: Andrea guarda verso uno degli utlimi box e, indicandolo, dice: “quel cucciolo giù in fondo”. Ed era proprio Haki, un akita con gli occhietti languidoni, che ha saputo conquistare fin da subito il cuore di tutti, diventando a tutti gli effetti un nuovo componente della famiglia.

L’akita è una razza giapponese di cani da lavoro utilizzati anticamente per la caccia all’orso e grossa selvaggina. Una volta veniva chiamato akita inu (“inu” significa “cane” in giapponese antico) mentre ora si usa più akita ken (“cane di akita” in giapponese moderno). Diventato famoso anche grazie al commovente film con Richard Gere “Hachiko – Il tuo migliore amico”, l’akita è un cane grande con un carattere forte, ha bisogno di un rapporto costante con il padrone e la sua famiglia, a cui trasmette gioia e affetto. Infatti Haki è un cane tosto e testardo ma anche dolce e coccolone con tutti i suoi amici umani. Quando Andrea va a trovare i nonni e arriva poi il momento di andarsene, Haki va da ognuno di loro e da’ un bacio in viso.. proprio come farebbe un vero nipotino!!!

Haki è anche super protettivo, guai a chi tocca la sua famiglia! L’akita è un cane che accoglie di buon grado gli estranei, ma sa anche proteggere i suoi hoomans nel caso si trovi ad affrontare una situazione di minaccia. C’è da dire che Haki non va d’accordo con quasi nessun cane.. soprattutto con i maschi..L’akita infatti è una razza che solitamente tende ad assumere un ruolo socialmente dominante con gli altri cani, è quindi necessario prestare sempre attenzione nel momento in cui se ne incrocia uno, in particolare se dello stesso sesso. Normalmente è riservato e riflessivo, non reagisce alle piccole provocazioni, ma se stuzzicato sul serio risponde prontamente.

Haki mascotteHaki ha anche un ruolo molto importante di cui va sicuramente fiero: è la mascotte della Settempeda, la squadra di calcio del suo paese, San Severino Marche, in provincia di Macerata. Si è guadagnato addirittura la divisa, non si perde nemmeno una partita!

L’akita è un cane attento, elegante, leale e intelligente. Attira i complimenti e le attenzioni di tutti con il suo charme. I genitori di Simona hanno un negozio di articoli regalo e i clienti non mancano mai occasione di far notare che in vetrina dovrebbe starci Haki come miglior attrazione del negozio!

Haki ama anche godersi la vita: è un dormiglione e sempre affamato! Sebbene l’akita sia una razza estremamente forte e impavida, in realtà Haki è un cane molto fifone, ha paura di tutto…non sempre però! Durante la sua recente vacanza estiva sulle Dolomiti è riuscito a vincere le sue paure e a tirare fuori l’akita che è in lui. Andava tranquillamente dappertutto e per i sentieri si arrampicava sui punti più difficili, sembrava non avere timore di nulla!

E noi abbiamo voluto sapere qualcosa in più su questa bellissima vacanza in montagna, così abbiamo fatto qualche domanda a Simona:

  • Dove: Vigo di Fassa (TN) al Touring Hotel; oltre ad essere un albergo destinato totalmente all’accoglienza dei nostri amici a 4 zampe, riservavano un trattamento di favore agli akita
  • Periodo: Settembre
  • Durata: 4/5 giorni
  • Team: Simona, il suo compagno e Haki

>> Perchè è stata la vostra vacanza più bella in assoluto?
“È stata la vacanza più bella perché per la prima volta c’era anche Haki insieme a noi, è un cane purtroppo pieno di paure e abbiamo sempre esitato a portarlo in vacanza, invece è stata la scelta più azzeccata perché sembrava totalmente un altro cane…tranquillissimo e senza tutte le sue solite paure. I proprietari dell’albergo hanno fondato un akitaclub, quindi c’erano un sacco di famiglie con altri akita! Stando molto attenti all’entrata e all’uscita dalle stanze si riusciva comunque a stare insieme con le dovute distanze. E’ stata così bella la vacanza perché eravamo “completi”: noi tre senza la fretta del lavoro, senza i soliti giretti di corsa per non far tardi, con tutto il tempo da dedicare a noi e al nostro Haki.”

>> Dicci 3 cose che deve avere una vacanza per essere perfetta.
“La vacanza perfetta con gli animali deve avere: 1. albergo che dia possibilità di portare il cane ovunque, anche nelle sale comuni; 2. previsioni meteo favorevoli; 3. luogo adatto anche al nostro amico peloso (per Haki il Trentino era perfetto, fresco, erano proprio i posti per lui…)”

>> Com’era la vostra giornata tipo in vacanza? Avete qualche bella escursione da suggerirci?
“Haki era sempre con noi. Lo portavamo ovunque a partire dalla prima colazione fino alla cena. Tutti i giorni abbiamo fatto escursioni anche toste e lunghe, e Haki ci ha seguito sempre dappertutto…arrampicandosi ovunque! Tra le più belle sicuramente il Trekking alle Torri del Vajolet, con tratti piuttosto impegnativi ma panorami mozzafiato, e quella che porta a Pian Schiavaneis, ai piedi del Gruppo del Sella.”

Grazie a Simona per aver condiviso con noi questa bellissima vacanza!

E se volete saperne ancora di più su Haki seguitelo su Instagram e su Facebook !!!

La fedeltà di un cane ci insegna che l’amicizia può durare per sempre.

dal film “Hachiko – Il tuo migliore amico”