fbpx
Cane lupo cecoslovacco Mowgli
IL CANE DEL MESE

“Mi chiamo Mowgli, ho quasi 2 anni e sono un cane lupo cecoslovacco.”

Il protagonista di questo mese è Mowgli, un meraviglioso clc, cane lupo cecoslovacco, che farà 2 anni il 30 gennaio 2022. La maggior parte delle persone tende ad associare questa razza ad aggressività e irruenza; in realtà, dietro il suo aspetto selvaggio, si cela un carattere estremamente affettuoso.

L’importante è saperlo educare fin da cucciolo con intelligenza e pazienza, facendolo socializzare.

Indice

Un cane lupo cecoslovacco è stata la scelta giusta?

Mowgli cane lupo cecoslovacco cucciolo L’ingresso di Mowgli in famiglia è stato veloce nonostante non fosse preventivato. Francesca ha sempre adorato questa razza, ma temeva di non riuscire a gestirla in una casa senza giardino, con un gatto, con mamma Manuela assolutamente contraria (aveva paura), papà Andrea per nulla convinto, e tante altre scuse…

Durante la pandemia, Francesca decide di raccogliere quante più informazioni possibili sul cane lupo cecoslovacco e le sue caratteristiche, con l’obiettivo di prendere un cucciolo.

A papà inizia a piacere l’idea e, con lui dalla sua parte, inizia a contattare i diversi allevamenti. Dopo tante ricerche e tanti “cuccioli non disponibili”, finalmente trova Katiuscia, allevatrice della Tana del Lupo – Keppaw, e la sua cucciolata con la lettera “M”. Tre cuccioli disponibili, due maschietti e 1 femminuccia.

Non appena riceve la foto dei tre pelosetti, tutti adorabili, Francesca si innamora subito di Mowgli. Mamma Manuela, non essendo ancora convintissima di questa scelta, vorrebbe prendere Margot, la femmina, perché sarebbe rimasta più piccolina, ma non c’è stato verso: Mowgli e il suo musino simpatico hanno vinto.

L’arrivo di Mowgli

Pochi giorni per organizzare il tutto (in realtà solo due) e Mowgli arriva nella sua nuova casa. Per Francesca sono stati i due giorni più lunghi della sua vita, non stava più nella pelle! Collarino, guinzaglio e ciotola erano lì pronti per il suo piccolo amico e, finalmente, il 16 aprile del 2020, il loro primo incontro.

Come dimenticare quel momento? Mowgli spaventatissimo e scombussolato perché era stato male durante il viaggio in macchina, con due orecchie enormi che sembrava un pipistrello, ma con due occhietti sinceri e pieni di amore perché, quel giorno, aveva trovato il suo posto nel mondo.

Francesca lo prende subito in braccio per fargli sentire il suo profumo e il suo calore, e lo porta in casa. All’inizio è un po’ titubante, ogni volta che qualcosa lo spaventa, lui corre subito a rifugiarsi tra le sue braccia. Con tanto coraggio, inizia a perlustrare tutte le stanze e a conoscere il resto della famiglia, inclusa Mirtilla, la loro gattina di 2 anni.

Da lì inizia la convivenza, con momenti decisamente impegnativi: immaginate di dover gestire un cucciolo di cane lupo cecoslovacco e tutta la sua energia durante l’emergenza pandemica, senza la possibilità di allontanarsi molto da casa. Passeggiate limitate e Mowgli sempre carico a mille, con distruzione immediata di qualunque cosa si trovasse davanti.

Nonostante tutto, la cosa più importante per Francesca è che, da quel 16 aprile, lei è diventata il suo capobranco e tra di loro si è creato quel legame fortissimo che le fa capire di non aver mai fatto una scelta più giusta.

Qual è la “giornata tipo” di un cane lupo cecoslovacco come Mowgli?

La “giornata tipo” di Mowgli inizia con un giretto veloce al mattino, prima che Francesca esca di casa per andare al lavoro. Nonostante le apparenze, è un clc decisamente pigro: per portarlo fuori ci vuole astuzia, bisogna fargli credere che c’è qualche suo amico che lo aspetta. Non appena rientra, riposa ancora fino alle 11, quando si risveglia per andare al parco con “nonna” Manu a giocare con i suoi amici, per poi sdraiarsi al sole e dormire nuovamente tra una grattatina di schiena e l’altra.

Dopo circa due ore si torna a casa, dove lo aspettano i suoi 500g di carne. Con la pancia bella piena, un altro bel riposino fino a che non arriva Francesca, intorno alle 17. Tantissime feste, lunghi ululati e via di corsa a raggiungere gli amici al parco: Leonardo, Alan, Circe, King, Lucy, Joy, Zoy e Miele.

La giornata si conclude con il quotidiano “momento pulizia”, la cena con annesso “furto autorizzato” dal piatto di “nonno Andrea” e “il riposo del guerriero” nel suo posto preferito (sotto le scale con la testa appoggiata sullo scalino più basso) prima di fare l’ultimo giretto a andare definitivamente a nanna.

Un dispetto tira l’altro…

Al di là di questa calma apparente, Mowgli non perde occasione durante il giorno per fare i dispetti a tutta la famiglia: ladro cronico di fazzoletti e vestiti, ama mordere i cuscini, strusciarsi sugli abiti appena lavati perché sono umidi, abbaiare ogni tanto a qualche moto che passa per strada.

Nemmeno la povera Mirtilla è esente: mangia tutto quello che rimane nella sua ciotola, si diverte ad inseguirla e ogni tanto le dà qualche zampata per giocare. Ma lei sa come vendicarsi: mentre Mowgli dorme (e avete capito quanto lui ami dormire), si avvicina pian piano e con la zampetta gli dà delle pacche sul muso per svegliarlo. Altre volte, invece, gli fa dei veri e propri agguati, prendendogli la coda oppure le zampe posteriori.

Il sabato e la domenica, invece, sono dedicati allo sport: passeggiate in montagna o al lago e, da poco, hanno iniziato ad andare a correre al parco.

Mowgli, un cane lupo cecoslovacco…magico!

Mowgli ha un carattere tranquillo ed è molto socievole con i suoi consimili, cosa non comune per un cane lupo cecoslovacco, più orientato a fare il guardiano che non il giullare del gruppo. Ama giocare con tutti i 4 zampe che incontra e farebbe di ogni per farsi rincorrere o attirare la loro attenzione. Questo perché è stato abituato a relazionarsi in modo positivo con gli altri cani fin da piccolo. Così facendo, è cresciuto amichevole e giocherellone.

Essendo un cecoslovacco, però, è molto diffidente con gli estranei e tende ad abbaiare per farli allontanare (anche se non farebbe male a una mosca). Un po’ per via del suo istinto protettivo, ma anche per timore, nonostante il cane lupo cecoslovacco sia generalmente un cane molto coraggioso oltre che sospettoso.

Capita spesso che le persone abbiano paura di lui ma non sanno che è lui il primo ad averne. Molti fanno il giro largo per non incrociarlo perché temono di essere aggrediti, ma non sanno che Mowgli viene messo al tappeto dal barboncino toy della sorella di Francesca.

A parte questo, Mowgli è un cane molto vivace e allegro. È goffo e allo stesso tempo di un’eleganza impressionante. Francesca lo definisce un cane magico per via dell’empatia che ha nei suoi confronti. È in grado di percepire ogni sua singola emozione: quando è triste le si avvicina con qualche verso o movimento buffo per farla rallegrare, se è arrabbiata diventa un soldatino, se non sta bene non la molla un secondo e si appoggia con il muso su di lei.

Protettivo, fedele, affettuoso: il partner ideale!

Estremamente protettivo nei confronti di Francesca (quando esce da sola la sera e passa qualcuno con area sospetta lui si fa tutto grande per far intendere di stare alla larga), ma anche con i suoi amici a 4 zampe di vecchia data (se è in giro con due clc che ha praticamente visto crescere e qualche altro cane fa il prepotente con loro facendoli “piangere”, Mowgli si mette subito in mezzo abbaiando, come se gli dicesse “ehi, bello, vacci piano perché loro sono i miei cuccioli”.

Mowglino super cozza segue “mamma” Francesca ovunque vada, persino in bagno. La ama alla follia e lo dimostra a suon di leccate. Il loro è un legame particolare, unico, fatto di grande fedeltà, rispetto e affetto. L’attaccamento al proprietario deriva dallo spiccato istinto di branco, tipico dei lupi, che porta i cani di questa razza a vedere nell’essere umano il proprio leader se quest’ultimo sa essere un buon compagno e insegnare loro la gerarchia. Ci vuole molta pazienza e bisogna sapersi imporre con la giusta autorità.

Ci vuole fiducia!

Il clc ha pur sempre sangue di lupo e, nonostante sia un compagno leale, durante una passeggiata in spazi aperti, potrebbe sentire il “richiamo della foresta” e scegliere di allontanarsi per seguire un odore o cacciare una preda. Non è necessariamente sempre così. Grazie all’estrema fiducia che lega Francesca e Mowgli, quando la situazione lo consente, lo lascia libero di esplorare e al primo richiamo lui torna da lei. Questo perché è stato fatto un grande lavoro in partnership che rende Francesca di fondamentale importanza per lui.

Mowgli è anche un coccolone incallito: adora i grattini vicino alle orecchie, alle cosce, sulla schiena e sul pelo del collo, il suo punto preferito. Quando vede qualcuno della famiglia o Jacopo, il fidanzato di Francesca, scodinzola a tutto andare, si mette per terra con le gambe all’aria e le orecchie abbassate (segno di sottomissione per i clc) e si fa grattare su tutta la pancia.

In vacanza con un cane lupo cecoslovacco: cosa ama fare Mowgli?

Le vacanze con Mowgli sono molto impegnative ma allo stesso tempo divertenti. Tipicamente al lago o in montagna. Non devono mai mancare guinzaglio lungo, qualche straccio e delle salviette per pulirlo (ama da impazzire lanciarsi nei ruscelli e rotolarsi nel fango) e naturalmente la sua pappa, per ricaricarsi al meglio. Mete preferite: i boschi della Valtellina, precisamente di Bormio, e la spiaggia di Piona a Colico, in provincia di Lecco.

Quando Mowgli fa una passeggiata con Francesca e “papò” Jacopo è uno spasso, gioca tutto il tempo con il bastoncino e si fa inseguire perché non vuole mollarlo. Non è mai l’unico a sporcarsi perché con i suoi salti e tirate di manica è impossibile non farsi trascinare con sé.

Le tre passioni di Mowgli: neve, acqua e Dama

Ci sono tre cose che rendono Mowgli davvero felice: la neve, l’acqua e la sua “fidanzata” Dama.

Lanciarsi nella neve, scivolare sulle lastre di ghiaccio, prendere una palla di neve al volo e nascondere il muso sotto la neve fresca sono per lui le vere gioie della vita.

Il suo elemento naturale è l’acqua: si fa lunghe nuotate, tuffandosi a prendere i legnetti che gli vengono lanciati, e si diverte a inseguire povere e innocenti paperelle che incontra lungo la riva. Bisogna precisare che Mowgli, tra una bella piscina e una pozzanghera piena di fango, sceglierebbe senza dubbio la seconda per sdraiarsi e rotolarsi senza sosta (seppur sporca, per lui rimane sempre acqua).

Anche le fontane sono nella sua “Top 3”: immergersi e fare le pernacchie sotto l’acqua è il suo divertimento preferito. Così come andare sott’acqua con il muso a recuperare i sassolini o a cercare qualche pesciolino.

E poi c’è Dama, una cagnolina di 2 anni che abita a Cepina (SO), dove hanno la casa di villeggiatura, di cui si è innamorato. Forse più che amore è una forte amicizia. Ogni volta che si rivedono, non smettono più di giocare e di stare vicini.

I luoghi preferiti di Mowgli

Tra i posti più belli che hanno visitato: le Cascate dell’Acquafraggia, una bellissima passeggiata a Borgonovo di Piuro, in Val Chiavenna, il Rifugio Pizzini, splendido punto panoramico all’inizio della testata della Val Cedec e il Rifugio Branca, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. E poi il Rifugio Forni a Santa Caterina, il passo del Foscagno, che collega la Valle di Livigno alla Valdidentro, e il Monte Bolettone, nell’alta Brianza, una gita semplice con una fantastica vista sulle montagne di Lecco.

Prossimamente hanno in piano di andare a fare una passeggiata sul Ghiacciaio Fellaria, da dove si possono ammirare alcune delle più importanti cime del Gruppo del Bernina.

Obiettivo per l’estate prossima: far conoscere a Mowgli anche il mare, magari facendo una vacanza in tenda.

Seguite il suo profilo Instagram @mowgli__thewolf se non volete perdervi tutte le sue avventure e marachelle 😊

Grazie a Francesca per averci fatto conoscere il suo adorato cucciolo, dandoci l’ennesima dimostrazione che il binomio uomo-cane non ha limiti!

  • Mowgli cane lupo cecoslovacco
  • Mowgli e Francesca
  • Mowgli cane lupo cecoslovacco
  • Mowgli cane lupo cecoslovacco
  • Mowgli cane lupo cecoslovacco
  • Mowgli cane lupo cecoslovacco
  • Mowgli sulla neve
  • Mowgli cane lupo cecoslovacco
  • Mowgli cane lupo cecoslovacco
  • Mowgli e Jacopo
  • Mowgli e Jacopo