
Vacanze sulla Neve in Trentino: alla scoperta della Val Rendena
Uno dei posti più belli del Trentino a cui io sono particolarmente legata è la Val Rendena, suggestiva valle racchiusa fra le imponenti cime dell’Adamello e del Gruppo Brenta, meta ideale per organizzare le tue prossime vacanze sulla neve insieme al tuo amico a 4 zampe.
- Dove: Pinzolo (TN)
- Durata: 3 giorni +
- Adatto a chi: vuole respirare aria buona, cerca relax e buona cucina, ama gli sport invernali (in particolare sci, snowboard, sci di fondo, sci alpinismo e pattinaggio su ghiaccio ma anche escursioni con le ciaspole, slittino e sleddog)
“Quando cade la neve, la natura ascolta.“
Antoinette van Cleef
Per chi come noi parte da Milano il viaggio è breve, per un week-end all’insegna del benessere e dello sport, con suggestive passeggiate e iniziative per il divertimento di tutta la famiglia, incluso il nostro amico peloso. Per chi avesse un po’ più di strada da fare, la Val Rendena e i suoi dintorni offrono tante opportunità a livello turistico, per una settimana bianca indimenticabile.
Indice
Pinzolo, campo base ideale per le tue vacanze sulla neve in Val Rendena
Un’ottima scelta per posizione e servizi è Pinzolo, il paese più grande della valle che dista solo una ventina di minuti dalla più conosciuta Madonna di Campiglio. Alloggiamo presso un nuovo e bellissimo boutique hotel, dove gli amici a quattro zampe sono i benvenuti: DoloMeet Hotel. L’aria è gelida ma non ci dispiace, anzi, ci fa subito dimenticare il traffico e lo stress della città; disfiamo le valigie e andiamo a cena al ristorante gourmet dell’hotel “La Parzif”. Questa è l’unica area in cui Full non può entrare e pertanto rimane in camera a riposare. Terminato di mangiare andiamo tutti insieme a fare la nostra consueta passeggiata serale, cogliendo l’occasione per andare a bere un digestivo in centro.
Vacanze sulla Neve in Val Rendena: attività per tutti i gusti!
Il giorno dopo ci svegliamo di buon’ora per assaporare ogni minuto di questa mini vacanza. Colazione, tuta da sci e via! Siamo a due passi dalle piste, in pochi minuti a piedi si raggiungono gli impianti che portano al Doss Del Sabion, la famosa vetta pinzolese da cui parte il collegamento per Madonna di Campiglio e tutto il fantastico comprensorio sciistico delle Dolomiti Superskirama, che include anche Folgarida e Marilleva. Per chi non avesse l’attrezzatura, alla partenza delle funivie c’è un fornitissimo noleggio di sci, snowboard e scarponi. Per chi invece volesse solo rilassarsi senza rinunciare alla magica atmosfera delle piste, all’arrivo della cabinovia c’è un grande spiazzo, Pra Rotond; qui ci si può munire gratuitamente di sdraio e prendere il sole in tutta tranquillità, mangiando prelibatezze locali e ammirando dalla terrazza del rifugio il bellissimo panorama circostante.
Tappa obbligatoria: Campo Carlo Magno e Madonna di Campiglio
Noi decidiamo di prendere la macchina e andare a Campo Carlo Magno per fare una bella passeggiata circondati dalla neve. Si tratta del valico alpino che collega la Val Rendena alla Val di Sole, ci si arriva in una ventina di minuti ed è il luogo ideale per chi non ha mai sciato e vuole imparare a sciare, per chi pratica sci di fondo, per chi vuole semplicemente rilassarsi al sole bevendo un caffè.
Qualche ora di relax prima di andare a Madonna di Campiglio, meta famosa conosciuta come “la perla delle Dolomiti”, per una bella passeggiata nei pressi del laghetto ghiacciato, osservando la gente che pattina e per fare un po’ di shopping in centro (attenzione alle tasche, però, qui i prezzi non sono proprio a buon mercato). Sulla via del ritorno ci fermiamo in un posto davvero particolare, Speck Stube Alimonta: tipica birreria dalla forma circolare dove bere un’ottima birra, gustando un tagliere o un buon polletto allo spiedo con patatine.
Ciaspolata a 4 zampe nei boschi innevati
Nel pomeriggio abbiamo deciso di fare un’escursione con le ciaspole in mezzo ai boschi della Val Brenta per dare un tocco di fascino alle nostre vacanze sulla neve. Abbiamo contattato l’associazione Mountain Friends che mette a disposizione Guide alpine e Accompagnatori di Media Montagna per organizzare esperienze outdoor di diversa tipologia.
Noi abbiamo scelto un itinerario semplice, adatto a tutti, che parte da S.Antonio di Mavignola e porta alla Malga Brenta Bassa, circa 2 ore di passeggiata in totale. Nel nostro caso, avendo partecipato ad un’escursione guidata, il noleggio delle ciaspole era incluso nel costo dell’attività (25 euro a persona). Per chi fosse già pratico di ciaspolate e munito di attrezzatura, sul sito dell’APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena è possibile trovare tutti gli itinerari e relative informazioni per organizzare autonomamente le proprie escursioni. Naturalmente i cani devono essere sempre tenuti al guinzaglio, anche per non disturbare la fauna locale (se siete fortunati potreste incrociare lungo il sentiero dei bellissimi cerbiatti).
Rientrati alla base è tempo di riscaldarsi e rilassarsi nel centro wellness dell’hotel per poi andare a fare un giro per i negozi di Pinzolo e per un buon aperitivo all’Osteria Bagat, prima di rientrare in hotel per cena.
Una corsa in slittino e un giro in Val di Genova a vedere le cascate ghiacciate
Domenica mattina. Il tempo è variabile. In settimana ha nevicato tantissimo quindi anche in paese c’è neve fresca. Decidiamo di tornare bambini e raggiungiamo una piccola collina in paese adibita alle discese con bob, padelle e slittini!!!! Full è uno spasso: io e Diego ci buttiamo giù dalla discesa a turno e lui ci rincorre per un pezzo, poi, sfiancato, abbandona l’impresa e torna su saltellando e abbaiando. Fa così per tutto il tempo!
Stanchi ma felici andiamo a fare un giro nella suggestiva Val di Genova, dove abbiamo potuto ammirare uno dei panorami montani più suggestivi, le Cascate Nardis, che nella stagione invernale sono ghiacciate (c’è chi addirittura ne approfitta per raggiungerne la cima in arrampicata).
Altri spunti dalla redazione
DoloMeet Boutique Hotel è una struttura molto richiesta, suggeriamo di prenotare con largo anticipo.
Per chi volesse portarsi a casa un po’ di enogastronomia trentina, la valle offre svariate opzioni; una che sicuramente merita la segnalazione è la Buttega dal Frà, negozio a conduzione familiare che si trova a Spiazzo, un altro paesino della Val Rendena, dove poter fare scorta di prodotti tipici di ottima qualità e, volendo, anche un veloce spuntino.








