
VIDEO La vita sociale di Fido: cosa c’è da sapere e da non dimenticare
Eccoci al primo appuntamento di “Pet Social Class: l’importanza della socializzazione”. Insieme all’educatore cinofilo Andrea Fossati scopriremo gli aspetti fondamentali per la vita sociale di un cane contemporaneo. Tutto quello che c’è da sapere e da ricordare per aiutare il nostro amico a 4 zampe ad apprendere come misurarsi con il contesto che lo accoglie.
“Un cane riflette la vita familiare. Chi ha visto un cane vivace in una famiglia cupa, o un cane triste in una felice? Le persone ringhianti hanno cani ringhianti, le persone pericolose hanno quelli pericolosi.”
Arthur Conan Doyle
Ma cosa si intende per socializzazione nel mondo della cinoflilia? E quali sono le cause che potrebbero portare un cane a rifiutare l’inclinazione a stare insieme serenamente con gli altri e con il mondo circostante? Qual è il ruolo di noi proprietari? Queste sono solo alcune delle domande a cui Andrea Fossati risponderà con alcuni esempi concreti sulla vita sociale dei nostri amici pelosi.
Guarda il video!
Socializzazione e socialità permettono al cane di esprimere la sua natura e possono aiutarlo a trovare il suo posto nel mondo. Ecco perché è fondamentale prestare attenzione ad alcuni concetti base che interessano e influenzano tutta la vita del nostro peloso.
Il cane è un essere sociale, nato per vivere in gruppo; spesso capita, però, che il percorso di socializzazione debba essere indirizzato, soprattutto se l’animale non è naturalmente predisposto alla relazione.
Se avete domande contattateci attraverso l’apposito form oppure scriveteci una email all’indirizzo 4zr@quattrozampeontheroad.it

